
Siracusa tra storia
e arte
Una
delle città greche famose in tutto il mondo per la sua antica
forza e il suo essere brocca di beltà, cultura e storia è
Siracusa, uno tra i luoghi più maliardi della nostra Sicilia.
Fondata tra il 734 e 733 A.C. da Eumelo, poeta, ed Archia,
(discendente di Eracle, eroe della mitologia Greca,
corrispondente ad Ercole), entrambi corinzi, al cui personaggio
viene associata la ricchezza della medesima, in quanto leggenda
vuole che l’oracolo avrebbe chiesto a questi di scegliere se
fondare una città basata sulla salute o sulla ricchezza; questi
avrebbe scelto la seconda. Leggi
tutto
|
Siracusa
in arte
di
Federica Pistritto
Un
interessante e stupefacente progetto finale è l’hotel
“Domus Mariae”, una volta sede delle suore Orsoline e
successivamente abbandonato e genuflesso alle intemperie; un
lavoro che non passa di certo inosservato, per la bellezza
compositiva e il corollario di luci ed elementi in stile che,
per merito di mastri competenti ed attenti, l’ hanno fatta
totalmente risorgere.
Un
altro esempio di ristrutturazione è l’hotel, la cui
struttura, che fu anch’essa abbandonata e fatiscente, è
ora splendido arricchimento visivo. Leggi
tutto
|