![]() |
|
* Home |
* Scrivi |
Alla faccia del voto segreto.
Assistendo
allo scrutinio dei voti si è visto con chiarezza che i voti
erano controllati attraverso le combinazioni di voto, ognuna
affidata al gruppo da tenere sotto controllo. Esempio
il gruppo XXX
composto da 35 parlamentari deve votare G. Napolitano,
per cui devono, alla fine spuntare 35 voti
G. Napolitano e così via. Per
evitare questi giochetti che nulla hanno a che vedere con il
voto di coscienza, basterebbe concordare con i gruppi un
medesimo modo di espressione di voto, pena la nullità.
Al contrario la presidente della Camera insisteva a
leggere i vari modo di votare, per facilitare il controllo. Queste
le variabili riferite a Napolitano. Napolitano Napolitano
G. G.
Napolitano Napolitano
Giorgio Giorgio
Napolitano Analoga
varietà di combinazioni anche per Rodotà: Rodotà Rodotà
S. S.
Rodotà Stefano
Rodotà Rodotà
Stefano A
che vale la Costituzione che prescrive il voto segreto ?
Rosario
Amico Roxas
|
Ass.
Socio-Cult. «ETHOS
- VIAGRANDE»
Via Lavina, 368 – 95025 Aci Sant’Antonio
|