UNA
GRANDE VERGOGNA PER LA NOSTRA CITTA’
La nostra città è stata dotata, per l’ iniziativa di un
privato di un grande Albergo, Il Federico II, che ha rilanciato
forme diverse di turismo che possono sintetizzarsi con i
seguenti numeri registrati nel corso del 2017:
Oltre duecento pullman
Circa 40.000 presenze alberghiere
oltre 100.000 presenze per utilizzo del ristorante in occasione
di cerimonie di vario tipo e di importanti meeting regionali
scelti per la centralità dell’albergo
Ad un numero così rilevante di “turisti”, mentre la governance
dell’Hotel Federico ha offerto il meglio, la città ha offerto il
peggio che rimane nella memoria dei turisti.
LA GRANDE DIFFICOLTA’ DI RAGGIUNGERE L’HOTEL E LA MAGGIORE
DIFFICOLTA’ DI USCIRNE.
Infatti l’Ingresso all’Hotel è consentito solo ai mezzi che
vengono da Enna Bassa, immettendosi in una “stradella a senso
unico larga ml 3,50” e lunga circa trecento metri.
L’uscita dall’Hotel, e l’entrata di coloro i quali provengono da
lato Pergusa, è consentita ai mezzi soltanto attraversando la
parte meno presentabile di Enna Bassa, mal messa anche per
difetto di manutenzione, che si snoda con molte difficoltà,
aumentando il percorso di oltre tre chilometri, in una zona dove
l’unica insegna esistente è quella situata nei pressi dell’Hotel
che indica la la direzione per l’autostrada, mentre in circa due
chilometri di strade interne non esistono altre indicazioni.
Risulta che un pullman che aveva raggiunto l’Hotel non è stato
nelle condizioni di potere attraversare le tortuose strade di
Enna Bassa e costretto, alla presenza delle forze dell’ordine,
ad utilizzare contromano la strada di accesso.
Risulta che questa manovra non condivisa, ha creato strascichi
tra le stesse forze di polizia, strascichi che si trascinano
ancora.
Gli Enti che sono coinvolti in questo problema, Comune ed ANAS,
devono con la massima urgenza intervenire per evitare che altre
situazioni incresciose possano continuare a manifestarsi.
Il Comune dovrà pretendere dall’ANAS l’urgente esigenza di
creare una rotonda, ne sono state create tante inutili, per
evitare che il susseguirsi dei disagi evidenziati continuino a
buttare fango sulla nostra città che merita,invece, di una
particolare attenzione.
Solo nel 2017 oltre 150.000 persone hanno provato il disagio di
arrivare ed uscire dall’Hotel Federico II.
angiolo alerci
|